Edizione 2023
La 27esima edizione di Oltre Le Vette si è svolta a Belluno dal 6 al 15 ottobre 2023.
Oltre Le Vette 2023 | Il programma
Il calendario completo degli eventi di Oltre Le Vette 2023 è disponibile nella pagina dedicata al programma.
SCOPRI IL PROGRAMMA cliccando qui
Come partecipare agli eventi di Oltre Le Vette?
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con offerta libera. Come per le ultime edizioni, è consigliato registrarsi in anticipo per partecipare agli eventi prenotando il proprio posto.
Dal 28 settembre sarà attiva la prenotazione online,
ACCEDI A EVENTBRITE
per conoscere in anteprima i prossimi appuntamenti
Oltre Le Vette 2023 | L’immagine
Protagoniste dell’immagine ufficiale di Oltre le Vette 2023 sono alcune opere dell’artista Giorgio Vazza, accostate in un inedito mosaico. La selezione delle opere è stata curata dallo stesso autore, il progetto grafico dei materiali stampati è stato realizzato dallo studio Meemu di Martina Gennari.
La scelta del mosaico – nata quasi immediatamente dal formato delle opere realizzate da Giorgio Vazza, che spesso lavora su supporti quadrati – richiama la pluralità di approccio che caratterizza la rassegna, nella quale confluiscono discipline diverse e riflessioni composite sul tema della montagna.
>>> Scopri di più leggendo l’articolo dedicato all’immagine ufficiale di Oltre le Vette 2023.

Oltre Le Vette 2023 | Le news
Non perdere gli ultimi aggiornamenti da Oltre le Vette, leggi le news relative all’edizione 2023:
- Prorogata fino al 3 marzo 2024 la mostra “Torquato Taramelli 1845-1922 Geologo nelle Dolomiti”
- Cos’è realmente il processo di conversione ecologica? L’imperdibile serata con Luca Mercalli a Belluno l’11 dicembre, al teatro Dino Buzzati
- Con l’ennesima serata da tutto esaurito si è conclusa la 27a edizione di Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna
- GHIACCIO/ROCCIA: la crisi climatica sulle Dolomiti. A Oltre le vette geologi a confronto con la Fondazione Dolomiti Unesco
- “Esploro la natura”: a Oltre le vette 2 appuntamenti per bambini, famiglie e insegnanti delle scuola dell’infanzia e primaria
- Al via la 27esima edizione di Oltre le Vette. A Belluno il festival sia apre con il primo fine settimana ricchissimo di appuntamenti
- “Gli anni del tempo matto, canto per un pianeta in prestito”, a Oltre le Vette l’emozionante concerto-spettacolo con Erica Boschiero, Vasco Mirandola, Sergio Marchesini
- “La Scrittura delle Rocce” – Oltre le Vette presenta un progetto dedicato alla geologia, in collaborazione con Fondazione Dolomiti Unesco e Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
- È Enrico Camanni lo “Scrittore in residenza” di Oltre le Vette 2023
- Luoghi Riflessi – Le opere dell’artista Giorgio Vazza in mostra a Belluno, per la prima volta, a Palazzo Bembo
- Dal 6 al 15 ottobre a Belluno la 27a edizione di Oltre le Vette. Nel calendario del festival 40 eventi tra alpinismo, letteratura, arte, spettacolo e scienza. Ecco il programma, con molte novità.
- Proiezione speciale al Rifugio Settimo Alpini: L’ultima via di Riccardo Bee, ai piedi della Schiara
- Una serata di cinema, a Longarone, prima della pedonata sui Percorsi della Memoria
- Oltre Le Vette cerca 5 volontari: aperte le candidature
- Le opere dell’artista Giorgio Vazza nell’immagine ufficiale di Oltre le Vette 2023
- Ritorna “Oltre Le Vette”: la 27esima edizione del festival si terrà a Belluno dal 6 al 15 ottobre 2023
- “L’ultima via di Riccardo Bee”: tutto esaurito al Teatro Comunale di Belluno per la prima proiezione bellunese del docufilm
- Il Civetta incontra il Tissi: ad Alleghe, sabato 6 maggio, l’evento per celebrare il 60° del rifugio
- Opportunità per i giovani bellunesi: laboratorio di photo voice per immaginare il futuro del territorio
- Nessuna vetta è lontana. Il 20 aprile, a Belluno, l’avventura di Aron, Enrico e Stefano sull’Aconcagua, tra bici e alpinismo
- “Emilio Comici. L’angelo delle Dolomiti”: presentazione del libro e incontro con l’autore David Smart a Belluno
Oltre Le Vette 2023 | Media & Press
Nell’area stampa puoi consultare la cartella stampa tematica dedicata alla 27esima edizione e la rassegna stampa.
Oltre Le Vette 2023 | Partner
Oltre le Vette è la storica rassegna culturale del Comune di Belluno, organizzata con la Fondazione Teatri delle Dolomiti. Il festival è reso possibile grazie alla collaborazione e al contributo di importanti enti ed istituzioni e con il supporto dei nostri sponsor, che ringraziamo per il prezioso sostegno. Nella pagina dedicata è disponibile l’elenco dei partner dell’edizione 2023.
Oltre Le Vette Spirit & Spirit Gold
Tutti gli eventi della rassegna sono ad ingresso libero. All’entrata di essi trovi la possibilità di effettuare un’offerta libera a sostegno della manifestazione. Oltre le Vette ti chiede dunque di condividere il suo spirito. Spirito di cultura, di spettacolo, di emozione. Di montagna.
Con il tuo contributo, quello che vorrai, potrai dire che Oltre le Vette è anche tua, che anche tu la sostieni, che anche tu ci credi.

Vuoi vivere ancora più da protagonista Oltre le Vette e avere il tuo posto nelle prime file agli eventi, sostenendo concretamente questa edizione della rassegna?
Con una donazione minima consigliata di 25 euro riceverai:
-
- la tessera Oltre le Vette Spirit GOLD
-
- la T-shirt Montura personalizzata Oltre le Vette
-
- e il tuo posto riservato nelle prime file, previa prenotazione.
Le tessere saranno reperibili presso il Museo di Palazzo
Fulcis negli orari di apertura dello stesso dal 28 settembre fino ad esaurimento.