Oltre Le Vette – Metafore, Uomini, Luoghi della Montagna

Oltre Le Vette è uno dei festival dedicati alla montagna più longevi nel panorama italiano. Da più di 25 anni la rassegna culturale del Comune di Belluno è l’appuntamento internazionale che riunisce nel capoluogo veneto le sette anime della montagna: la Natura, l’Avventura, il Viaggio, la Frontiera, il Silenzio, l’Introspezione, la Condivisione.

Programma

Nel programma che proponiamo ogni anno la parola ‘montagna’ è importante, ma Oltre le Vette non è un festival solo per alpinisti. Selezioniamo ogni anno il meglio dei libri, del cinema, della musica, dell’arte: chi nel mondo realizza qualcosa di valore che parla di montagna e avventura, non manca mai di venirci a trovare.

Ospiti

Fra i tanti che ci hanno accompagnato nel nostro cammino ci sono persone come Gino Strada, Paolo Rumiz, Erri De Luca, Marco Paolini, Mario Brunello, Fosco Maraini, Mario Rigoni Stern, Mauro Corona, Walter Bonatti, Reinhold Messner, Nives Meroi, Luca Mercalli, Enrico Camanni, Vito Mancuso, Carlo Petrini, Stefano Mancuso.

Oltre le Vette è infine un’occasione per raccontare al mondo le nostre Dolomiti, anche in termini di sostenibilità, ambientale e turistica. Chi frequenta questo territorio (dichiarato nel 2009 patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO) deve essere consapevole che è un bene prezioso, ma anche fragile. Da tutelare, ma prima ancora da conoscere e capire.

Edizione 2022

La 26esima edizione di Oltre Le Vette è in programma a Belluno dal 7 al 16 ottobre 2022.

Ti aspettiamo a Belluno nell’autunno 2022!

Nel frattempo, rivivi l’edizione 2021 di Oltre Le Vette e leggi le ultime news.


Oltre Le Vette | Comune di Belluno

Piazza Duomo, 1
 0437 913222 (Ufficio Comunicazione)
 e-mail oltrelevette@comune.belluno.it

“Il mio massimo desiderio, quello che più mi turbava, tentava e attraeva, era di per sé estremamente modesto: la pura e semplice azione di varcare la frontiera.”
R. Kapuscinski, In viaggio con Erodoto