L’immagine di Oltre le vette 2024 è un’opera inedita di Ericailcane, street artist bellunese noto a livello internazionale

L’immagine ufficiale della 28^ edizione di Oltre le vette è un’opera inedita realizzata dal noto artista di origini bellunesi Ericailcane. Il manifesto è stato svelato in anteprima nella cornice dell’evento svoltosi al Lido di Venezia – in occasione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nello spazio della Regione Veneto Leggi tutto…

Presentata in anteprima nello spazio della Regione Veneto alla Mostra del Cinema di Venezia l’edizione 2024 di Oltre le vette

È stata presentata in anteprima al Lido, in occasione della Mostra internazionale d’arte cinematografica del Cinema di Venezia, l’immagine ufficiale della 28^ edizione della rassegna culturale “Oltre le Vette – metafore, uomini e luoghi della montagna”, che si terrà Belluno dal 4 al 13 ottobre 2024. Nello spazio della Regione Leggi tutto…

Cos’è realmente il processo di conversione ecologica? L’imperdibile serata con Luca Mercalli a Belluno l’11 dicembre, al teatro Dino Buzzati

La necessità di praticare una conversione ecologica è determinata da fatti concreti, che mettono a rischio il benessere della specie umana e forse la sua sopravvivenza. L’11 dicembre 2023, alle ore 21.00, in occasione della Giornata internazionale della montagna, al Teatro comunale “Dino Buzzati” di Belluno, è in programma un Leggi tutto…

Con l’ennesima serata da tutto esaurito si è conclusa la 27a edizione di Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna

E’ stato davvero “Metafore, uomini (e donne), luoghi della montagna”, come recita il sottotitolo della rassegna. Per più di dieci giorni il festival Oltre le vette ha portato a Belluno – ma anche a Longarone, Cesiomaggiore e Sedico) quanto di meglio oggi proponga la cultura della montagna. Occasioni per riflettere, Leggi tutto…

GHIACCIO/ROCCIA: la crisi climatica sulle Dolomiti. A Oltre le vette geologi a confronto con la Fondazione Dolomiti Unesco

Sabato 14 ottobre alle 10.30 a Palazzo Bembo, nella Sala dell’Affresco, la Fondazione Dolomiti UNESCO propone un confronto sugli effetti dell’attuale crisi climatica sulle Dolomiti e sulle crisi climatiche del passato. L’evento si colloca nel solco della collaborazione, di anno in anno sempre più stretta, con la rassegna Oltre le Leggi tutto…

“Esploro la natura”: a Oltre le vette 2 appuntamenti per bambini, famiglie e insegnanti delle scuola dell’infanzia e primaria

Esploro la natura, 30 avventure per tutte le stagioni! Oltre Le Vette propone due iniziative dedicate ai bambini, alle loro famiglie e al mondo della scuola, dell’infanzia e primaria. Partecipazione gratuita, iscrizioni online su oltrelevette.eventbrite.it ▷ Sabato 14 ottobre, ore 16 (per genitori e insegnanti)Palazzo Bembo, Sala dell’Affresco – primo Leggi tutto…

Al via la 27esima edizione di Oltre le Vette. A Belluno il festival sia apre con il primo fine settimana ricchissimo di appuntamenti

Venerdì l’inaugurazione ufficiale a Palazzo Bembo, con la vernice della mostra Luoghi Riflessi di Giorgio Vazza e la prima proiezione bellunese del documentario Lupo Uno Dopo il prologo con gli eventi “fuori dal Comune” presso il centro culturale di Sedico e il museo etnografico di Seravella, Oltre le Vette entra Leggi tutto…