Oltre le Vette

  • Il festival
    • Cos’è Oltre Le Vette
    • Partner
    • OLV Spirit
    • Luoghi
    • Come arrivare a Belluno
  • Edizione 2022
    • Programma
    • Mostre
    • Prenotazione eventi
    • News
    • Media & Press
  • Mostre
  • Social & Newsletter
  • Media & Press
  • Edizioni passate
    • Archivio dal 1997

News

News

In ricordo di Roberto Cielo

Era un amico di Oltre le vette, Roberto Cielo. Per tanti anni è salito su palco del Teatro Comunale, prima come presidente del CAI di Belluno e poi come rappresentante della Fondazione Silla Ghedina, per portare al pubblico la sua gentilezza, la sua competenza e, negli ultimi anni, la sua Leggi tutto…

Di oltrelevette, 4 mesi5 Dicembre 2022 fa
News

Oltre le vette 2017: la conferenza stampa di presentazione

Presentata il 28 settembre a Palazzo Fulcis di Belluno la 21a edizione di Oltre le Vette, metafore, uomini, luoghi della montagna. Il tema scelto per quest’anno dagli organizzatori è “La fertilità della montagna” che farà da filo conduttore dei trenta appuntamenti dal 6 al 15 ottobre.

Di oltrelevette, 5 anni3 Ottobre 2017 fa
Archivio precedenti edizioni

Itinerario guidato con il CTG e il FAI

Domenica 9 ottobre, ore 9 – Ingresso superiore del Parco di Mussoi, in via Travazzoi.
Il Parco di Villa Clizia a Mussoi: itinerario guidato e interventi storico-artistici curati dal CTG e dalla Delegazione FAI.

Di oltrelevette, 7 anni29 Settembre 2016 fa
Archivio precedenti edizioni

Dedicazione del Piazzale di Pra de Luni a un grande amico delle Dolomiti Bellunesi

Domenica 9 ottobre, ore 16 – Località Pra de Luni.
In ricordo di Toni Hiebeler: dedicazione del Piazzale di Pra de Luni a un grande amico delle Dolomiti Bellunesi.

Di oltrelevette, 7 anni29 Settembre 2016 fa
Archivio precedenti edizioni

Proiezione del documentario Pis Pilon – Testimonianze di una stagione, di Franco Bristot

Domenica 9 ottobre, ore 17 – ex asilo Dartora, Bolzano Bellunese.
Proiezione del documentario “Pis Pilon. Testimonianze di una stagione”, di Franco Bristot.

Di oltrelevette, 7 anni29 Settembre 2016 fa
Archivio precedenti edizioni

Acque e rocce del Cadore, documentari di Giovanni Carraro

Lunedì 10 ottobre, ore 18 – Sala “Bianchi”.
Acque e rocce del Cadore: documentari di Giovanni Carraro.

Di oltrelevette, 7 anni29 Settembre 2016 fa
Archivio precedenti edizioni

I documentari di Internazionale

Martedì 11 ottobre, orario da definire – Cinema Italia.
Under the gun.

Di oltrelevette, 7 anni29 Settembre 2016 fa
Archivio precedenti edizioni

I capolavori del Trento Film Festival

Martedì 11 ottobre, ore 21 – Cinema Italia.
I capolavori del Trento Film Festival: A line across the sky, K2 and the invisible footman e Onekotan. The lost Island.

Di oltrelevette, 7 anni29 Settembre 2016 fa
Archivio precedenti edizioni

Il disastro del Mattmark – il film al Rifugio antiaereo

Mercoledì 12 ottobre, ore 9.30 – 11 e ore 17 – 18.30 – Rifugio Antiaereo Lambioi, Via Alzaia
Il disastro del Mattmark

Di oltrelevette, 7 anni29 Settembre 2016 fa

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

  • Privacy e informativa sull’uso dei cookie
  • Informativa Google Analytics
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle