“Comunicare le Dolomiti con responsabilità”, appuntamento a Oltre le Vette con la Fondazione Dolomiti UNESCO

La comunicazione di un territorio a fini promozionali può incidere in modo determinante sia sugli aspetti quantitativi, come il governo dei flussi, sia su quelli qualitativi, come la sostenibilità e l’autenticità dell’esperienza vissuta dagli ospiti, tanto più in un contesto fragile come quelle delle Dolomiti Patrimonio Mondiale. Per questa ragione Leggi tutto

Dalle Alpi all’Asia: a Oltre le vette arrivano Daniele Zovi, scrittore e divulgatore, e Alessandro De Bertolini, ricercatore ed esploratore di terre lontane

È iniziata con una serie ininterrotta di eventi caratterizzati da una grande partecipazione da parte del pubblico, la 28esima edizione di Oltre le vette, che mercoledì 9 ottobre prosegue proponendo un duplice appuntamento. Alle ore 18, nella sala dell’Affresco di Palazzo Bembo ci sarà Daniele Zovi a presentare il suo Leggi tutto

Al via la 28ª edizione di “Oltre le Vette – Metafore, uomini e luoghi della montagna”con un fine settimana ricco di appuntamenti e i primi grandi ospiti

L’inaugurazione ufficiale venerdì 4 ottobre con l’apertura della mostra di Ericailcane.A Belluno Marco Albino Ferrari, Matteo Della Bordella, Simon Gietl e Martina Valmassoi Venerdì 4 ottobre 2024 a Belluno si alzerà il sipario sulla 28ª edizione del festival “Oltre le Vette – Metafore, uomini e luoghi della montagna”, uno degli Leggi tutto

Con gli eventi di Parole di carta e di montagna, Oltre le vette presenta libri ed autori di importanza nazionale

Sarà la Sala dell’affresco, al primo piano del centrale Palazzo Bembo a Belluno, ad accogliere la maggior parte degli appuntamenti della rassegna che Oltre le vette dedica ai libri. Nel corso delle tante edizioni del festival sono state presentate a Belluno centinaia di libri: grandi classici dell’alpinismo e novità editoriali, Leggi tutto