Leggere le Montagne: appuntamento a Belluno con Oltre le vette
In occasione del Festival internazionale “Leggere le Montagne” vi invitiamo ad un evento speciale: venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 17.45 a Belluno in Sala Bianchi (viale Fantuzzi 11) si terrà la prima presentazione ufficiale del nuovo romanzo di Rita Da Pont: “L’autista del Dottor Lauer”, Belluno 1943-1945, appena pubblicato da De Bastiani Editori.
Presenta l’incontro con l’autrice Flavio Faoro, interviene il prof. Filiberto Agostini dell’Università degli Studi di Padova.
La storia
Tutto succede a Belluno tra il settembre del ’43 e la primavera del ’45. Quei venti mesi costituiscono lo sfondo del mio nuovo romanzo, intitolato “L’autista del dottor Lauer”. Mi sono immersa con emozione tra le pieghe di una vicenda, ascoltando le voci dei protagonisti i cui destini si intrecciano con la grande Storia, quella che avvolge, ma più spesso travolge le nostre vite.
Maria e Giovanni, due giovani sposi bellunesi, vivono con il loro piccolo Giorgio nell’atmosfera pesante di quegli anni, cercando il modo per sopravvivere. Non ci sono vie di fuga, ma solo l’attesa infinita di una pace che sembra non arrivare mai. E poi c’è Lauer, il dottor Hubert Lauer. Chi è veramente quest’uomo? Nasconde qualche segreto?
È la storia di una famiglia, ma anche la storia di una piccola città a ridosso delle Dolomiti che diventa area nevralgica in uno dei momenti più delicati del Novecento.
L’evento ha il patrocinio di Comune di Belluno, Provincia di Belluno e Isbrec – Istituto Storico Bellunese Della Resistenza E Dell’Eta’ Contemporanea.
Come ormai da tradizione, anche quest’anno Oltre le vette aderisce al festival Leggere Le Montagne, un’iniziativa della Convenzione delle Alpi – Alpine Convention, giunta alla 10^ edizione e nata per celebrare il patrimonio culturale alpino nell’ambito della Giornata internazionale della montagna – 11 dicembre con molteplici appuntamenti che si svolgono in concomitanza, in diverse località dell’intero arco alpino.
Vi aspettiamo!