Dalle Alpi all’Asia: a Oltre le vette arrivano Daniele Zovi, scrittore e divulgatore, e Alessandro De Bertolini, ricercatore ed esploratore di terre lontane

Pubblicato da OltreLeVette il

È iniziata con una serie ininterrotta di eventi caratterizzati da una grande partecipazione da parte del pubblico, la 28esima edizione di Oltre le vette, che mercoledì 9 ottobre prosegue proponendo un duplice appuntamento.

Alle ore 18, nella sala dell’Affresco di Palazzo Bembo ci sarà Daniele Zovi a presentare il suo ultimo libro Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale, pubblicato da Raffaello Cortina editore appena il mese scorso.

Daniele Zovi è scrittore e divulgatore, esperto di foreste e animali selvatici. Dopo la laurea in Scienze Forestali ha lavorato fino alla pensione nel Corpo Forestale dello Stato e nei Carabinieri Forestali, con incarichi di livello e responsabilità locali e nazionali. Ha pubblicato molti apprezzati volumi e collabora abitualmente con importanti riviste italiane ed estere. Le sue opere, al di là di un’apparente semplicità e piacevolezza di lettura, nascondono rigore scientifico e esperienza sul campo. Ha scritto libri per adulti e ragazzi, saggi e racconti, fino a questo viaggio sentimentale lungo una catena di montagne fra le più belle del pianeta. Ha vinto importanti premi e riconoscimenti, tra cui il premio Letterario Nazionale di letteratura naturalistica Green Book 2024. In questo nuovo libro Daniele Zovi si mette in cammino tracciando un itinerario, anche interiore, alla scoperta di un mondo vicino e al tempo stesso lontano, simbolico e reale. Osserva la natura, ascolta gli animali, scopre il silenzio, immagina le vite degli altri: quello che racconta è un percorso sentimentale e conoscitivo che appare inesauribile. L’incontro con l’autore sarà condotto da Flavio Faoro.

Alle ore 21, al Teatro Dino Buzzati di Belluno arriverà Alessandro de Bertolini, ricercatore alla Fondazione Museo Storico del Trentino ed esploratore di terre lontane. Al pubblico di Oltre le vette presenterà il suo viaggio in solitaria in bicicletta di 75 giorni e 7500 km dalla Mongolia al Nepal, attraversando il Deserto del Gobi, le montagne del Kunlun Shan e l’Himalaya, la Cina e il Fiume Giallo, gli immensi altipiani del Tibet fino al campo base dell’Everest, incontrando minoranze etnico-linguistiche, usanze e tradizioni differenti.

“Mongolia, Cina, Tibet e Nepal sono infinitamente grandi. L’Asia è infinitamente grande. Quando la percorri da solo in bicicletta sei una formica magrolina con una tenda ed un sacco a pelo…” De Bertolini inizia così il racconto della sua esplorazione del continente asiatico per collegare fisicamente ma anche idealmente due luoghi, due progetti di solidarietà sostenuti da lungo tempo da Montura: la “Ger Camp” di Ulan Bator e la “Rarahil School” a Kathmandu.

“Come una formica magrolina” è il titolo della serata, che ha il patrocinio di FIAB Belluno (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) ed è organizzata in collaborazione con Montura Editing.

Per entrambi gli eventi l’ingresso è libero ed è consigliata la prenotazione tramite il sito www.oltrelevette.it dove è disponibile il programma completo.

Categorie: OLV 2024