Comunicato: Convegno di studi “Rifugi alpini – Sostenibilità ambientale e buone pratiche in strutture d’alta quota”

Pubblicato da OltreLeVette il

Sabato mattina, 14 ottobre, alle 9.30, al Teatro comunale, Fondazione G. Angelini, Ordini Ingegneri del Veneto, Università di Padova DICEA e CAI propongono un convegno di studi dal titolo “Rifugi alpini – Sostenibilità ambientale e buone pratiche in strutture d’alta quota”
Il programma prevede i seguenti interventi:
M. C. Lavagnolo, F. Garbo (DICEA Univ. di Padova): ”Sistemi di depurazione decentralizzati e applicazioni in alta montagna”;
D. Tocchetto (agronomo): “L’impianto di fitodepurazione presso il Rifugio Bosconero”;
L. D’Alpaos (DICEA Univ. di Padova, Fondazione G. Angelini): “Regolazione e usi de flussi idrici in montagna”;
S. Guidetti (Ufficio Tecnico Ambiente – CAI Lombardia): “Buone pratiche di risparmio e trattamento delle acque nei rifugi”;
G. Benedetti (Presidente Commissione Rifugi CAI): “La gestione dei rifugi alpini oggi”;
F. Strazzabosco (Regione del Veneto): “Normativa della Regione Veneto per la gestione delle acque in situazioni decentralizzate”.

Ingresso libero.

Categorie: Notizie 2017