Convegno di studi “Fisterre e il Parco di Villa Clizia: ieri e oggi”
Sabato 8 ottobre, ore 16 – Sala “Bianchi”.
“Fisterre e il Parco di Villa Clizia: ieri e oggi”, convegno di studi a cura della Delegazione FAI.
Sabato 8 ottobre, ore 16 – Sala “Bianchi”.
“Fisterre e il Parco di Villa Clizia: ieri e oggi”, convegno di studi a cura della Delegazione FAI.
Sabato 8 ottobre, ore 21 – Teatro Comunale.
Peter Pan va alla guerra: spettacolo di narrazione, musica e immagini.
Domenica 9 ottobre, ore 9 – Ingresso superiore del Parco di Mussoi, in via Travazzoi.
Il Parco di Villa Clizia a Mussoi: itinerario guidato e interventi storico-artistici curati dal CTG e dalla Delegazione FAI.
Domenica 9 ottobre, ore 16 – Località Pra de Luni.
In ricordo di Toni Hiebeler: dedicazione del Piazzale di Pra de Luni a un grande amico delle Dolomiti Bellunesi.
Domenica 9 ottobre, ore 17 – ex asilo Dartora, Bolzano Bellunese.
Proiezione del documentario “Pis Pilon. Testimonianze di una stagione”, di Franco Bristot.
Lunedì 10 ottobre, ore 18 – Sala “Bianchi”.
Acque e rocce del Cadore: documentari di Giovanni Carraro.
Martedì 11 ottobre, ore 15.15 – Sala polifunzionale del Centro servizi della Casa di Riposo Maria Gaggia Lante.
Proiezione dei documentari prodotti da Belluno Ciak con la regia di Franco Fontana.
Martedì 11 ottobre, orario da definire – Cinema Italia.
Under the gun.
Martedì 11 ottobre, ore 21 – Cinema Italia.
I capolavori del Trento Film Festival: A line across the sky, K2 and the invisible footman e Onekotan. The lost Island.