Comunicato: A Oltre le vette, la mostra rassegna Architettura Arco alpino e la presentazione dell’Atlante degli anfibi

Pubblicato da OltreLeVette il

Dal 6 al 29 ottobre, presso il Lapidario di Palazzo Fulcis, si terrà la mostra rassegna “Architettura arco alpino”: 246 progetti (realizzati) partecipanti, 22 i finalisti individuati da una giuria d’eccezione composta da Bernardo Bader (Austria), Sebastiano Brandolini (Italia) e Quintus Miller (Svizzera), e 4 vincitori per una mostra diffusa su tutto l’arco alpino.

Questi i numeri salienti della rassegna voluta dall’associazione Architetti Arco Alpino, che raccoglie sotto le proprie insegne (AAA) ben 9 Ordini di Architetti (con 14.000 iscritti) che, da Cuneo a Udine, vedono nell’alta quota italiana un tratto comune, quotidiano, decisivo e perentorio dei propri territori.

La mostra sarà aperta fino a domenica 29 ottobre con gli orari di visita del Museo di Palazzo Fulcis: martedì, mercoledì e venerdì 9.30 – 12.30 e 15.30 – 18.30, giovedì 9.30 – 12.30, sabato e domenica 10.00 – 18.30 (lunedì chiuso).

L’inaugurazione della mostra si terrà mercoledì 11 ottobre alle 17.30.

Ingresso libero.

Sempre nella prima giornata di Oltre le vette, venerdì 6 ottobre, al Teatro Giovanni XXIII, verrà presentato il libro Atlante degli anfibi e dei rettili del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, collana “Rapporti”, volume n. 10.

Il volume raccoglie il contributo di oltre 120 fra studiosi ed escursionisti che hanno effettuato osservazioni di questi animali nel territorio del parco o nelle zone limitrofe.

Apertura straordinaria del Museo naturalistico del Parco, in piazza Piloni, dalle 15.00 alle 18.00. Il dr. Gianni Poloniato, curatore del Museo, sarà a disposizione per visite guidate.

Ingresso libero.

 

Categorie: Notizie 2017