Prenotazione eventi
Venerdì 8 ottobre 2021

Inaugurazione ufficiale
Venerdì 8 ottobre, ore 17.30, Palazzo Crepadona

Fratelli si diventa – Omaggio a Walter Bonatti
Venerdì 8 ottobre, ore 21.00, Teatro Comunale
Sabato 9 ottobre 2021

Passeggiata naturalistica e concerto folk in Nevegal
Sabato 9 ottobre, ore 9.30, Nevegal

Conferenza e inaugurazione mostra di architettura
Sabato 9 ottobre, ore 15.00, Palazzo Crepadona

Presentazione del libro di Luigi Casanova – Avere cura della montagna
Sabato 9 ottobre, ore 18.00, Sala Bianchi

Donne di terre estreme – Incontro con Caterina Borgato
Sabato 9 ottobre, ore 21.00, Teatro Comunale
Domenica 10 ottobre 2021

Arrampicata sugli alberi per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie con le Guide Alpine
Domenica 10 ottobre, dalle ore 10 (tutto il giorno), Parco Città di Bologna
Accesso libero, registrazione sul posto

Inaugurazione mostra Visioni Buzzatiane – Natura, uomo, mistero
Domenica 10 ottobre, ore 11.00, Villa Buzzati

CAI e CNSAS: i sodalizi delle montagne si raccontano
Domenica 10 ottobre, ore 17.00, Teatro Comunale

Fotografia selvatica – Incontro con Ruggero Arena
Domenica 10 ottobre, ore 21.00, Teatro Comunale
Lunedì 11 ottobre 2021

Presentazione del libro di Paolo Salvini: Donne e alpinismo nel victorian age
Lunedì 11 ottobre, ore 18.00, Sala Bianchi

Presentazione del libro di Sara Luchetta: Dalla baita al ciliegio. La montagna nella narrativa di Rigoni Stern
Lunedì 11 ottobre, ore 20.30, Sala Bianchi
Martedì 12 ottobre 2021

Presentazione del libro di Fausto Tormen: Belluno e le sue pietre
Martedì 12 ottobre, ore 18.00, Sala Bianchi

Dolomiti al volo – Incontro con Gianni De Zaiacomo
Martedì 12 ottobre, ore 21.00, Teatro Comunale
Mercoledì 13 ottobre 2021

Presentazione del libro di Mauro Varotto: Antropocene
Mercoledì 13 ottobre, ore 18.00, Sala Bianchi

Proiezione di film del Trento Film Festival
Mercoledì 13 ottobre, ore 21.00, Teatro Comunale
Giovedì 14 ottobre 2021

Conferenza spettacolo – La montagna del dio cannibale di e con l’antropologo Duccio Canestrini
Giovedì 14 ottobre, ore 17.00, Teatro Comunale

Il pianeta delle piante – Incontro con lo scrittore e scienziato Stefano Mancuso
Giovedì 14 ottobre, ore 21.00, Teatro Comunale
Venerdì 15 ottobre 2021

Convegno di studi – La montagna immaginata
Venerdì 15 ottobre, ore 14.30, Sala Bianchi

Presentazione del libro di Giuseppe Mendicino: Mario Rigoni Stern. Un ritratto.
Venerdì 15 ottobre, ore 18.00, Palazzo Fulcis

Spettacolo teatrale – Voglio andare lassù. Breve storia delle sorelle Grassi
Venerdì 15 ottobre, ore 21.00, Teatro Comunale
Sabato 16 ottobre 2021

Presentazione – Montagna è salute, montagna è benessere
Sabato 16 ottobre, ore 9.30, Sala Bianchi

Presentazione del libro di Maurizio Alfieri – Dolomiti, la prima scoperta
Sabato 16 ottobre, ore 18.00, Sala Bianchi

Il figlio del deserto – Incontro con Max Calderan
Sabato 16 ottobre, ore 21.00, Teatro Comunale
Domenica 17 ottobre 2021

Presentazione del libro di Rita Da Pont – In quella calda estate – Un amore nelle guerre napoleoniche
Domenica 17 ottobre, ore 11, Villa Buzzati

Cuorinmano – incontro dedicato al volontariato della provincia di Belluno
Domenica 17 ottobre, ore 16.30, Teatro Comunale

Presentazione del libro di Vincenzo Agostini – La montagna di Quentin
Domenica 17 ottobre, ore 18.00, Sala Bianchi

Immenso blu – Proiezione del film e incontro con Manrico Dell’Agnola
Domenica 17 ottobre, ore 21.00, Teatro Comunale
Domenica 24 ottobre 2021

Matinée a Villa Buzzati, con Antonella Morassutti e Sandro del Duca
Domenica 24 ottobre, ore 11, Villa Buzzati

Presentazione del libro VAIA – Viaggio consapevole dentro un disastro di Manuel Cicchetti (foto) e Angelo Miotto (testi)
Domenica 24 ottobre, ore 18, Sala Bianchi

K2 – La montagna delle montagne. Incontro con l’alpinista Hans Kammerlander
Domenica 24 ottobre, ore 21.00, Teatro Comunale