Il disastro del Mattmark – il film al Rifugio antiaereo
Mercoledì 12 ottobre, ore 9.30 – 11 e ore 17 – 18.30 – Rifugio Antiaereo Lambioi, Via Alzaia
Il disastro del Mattmark
Mercoledì 12 ottobre, ore 9.30 – 11 e ore 17 – 18.30 – Rifugio Antiaereo Lambioi, Via Alzaia
Il disastro del Mattmark
Mercoledì 12, ore 21 – Cinema Italia
Between heaven and ice
Revelstoke – un bacio nel vento
Giovedì 13 ottobre, ore 17 – Sala Muccin – Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11 Le Alpi – Il luogo della modernità Conferenza di Enrico Camanni A cura della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e dell’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, con il patrocinio e contributo di Confindustria Belluno – Leggi tutto…
Giovedì 13 ottobre – Cinema Italia
The girl who saved my life
Giovedì 13 ottobre, ore 21 – Teatro Comunale
Incontro con Francesco Vettorata
Venerdì 14 ottobre, ore 17 – Sala Muccin – Centro Congressi Giovanni XXIII, Piazza Piloni 11 Paesaggio, architetture, infrastrutture, turismo: un viaggio attraverso la costruzione delle Alpi dalla fine del ‘700 alla contemporaneità Conferenza di Antonio De Rossi A cura della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l’Ordine degli Architetti PPC Leggi tutto…
Venerdì 14 ottobre, ore 21 – Teatro Comunale
Dalle Dolomiti che mutano forma ai ghiacciai che si ritirano, la diagnosi precoce del riscaldamento globale arriva dalla alte terre
Sabato 15 ottobre, ore 9.30 – Teatro Comunale.
Convegno di studi: “25 anni di ricerca scientifica e formazione culturale della Fondazione G. Angelini sulla montagna bellunese e alpina. Quali proposte per il futuro? A 50 anni dall’alluvione del 1966: studi, ricerche, fatti…”
Sabato 15 ottobre, orario da definire – Cinema Italia Town on a wire, di Eyal Blachson e Uri Rosenwaks/Israele, 2015, 96’ Nella fatiscente città israeliana di Lod, a 10 minuti dalla florida Tel Aviv, vivono gomito a gomito signori della droga palestinesi e coloni ortodossi ebrei. Un tormentato e illuminante microcosmo in cui Leggi tutto…