Oltre le Vette 2017 – Tanti famosi personaggi alla 21^ edizione
Un nuovo videoracconto di Giovanni Carraro per continuare ad affascinarsi con Oltre le Vette!
Un nuovo videoracconto di Giovanni Carraro per continuare ad affascinarsi con Oltre le Vette!
Per la sua serata di chiusura Oltre le vette e il Coro Minimo Bellunese presentano domenica 15 ottobre, alle 21, al Teatro Comunale di Belluno, un grande concerto di musica corale con un ospite di grande livello, il Coro “de Iddanoa” di Villanova Monteleone, in provincia di Sassari, una importante Leggi tutto…
Anche l’ultima giornata della rassegna Oltre le vette offre opportunità interessanti di avvicinamento e conoscenza alla cultura di montagna. Si comincia alle 9.30, con una passeggiata per famiglie e bambini alla scoperta del cibo dei nostri nonni, in collaborazione con Tramedistoria e Gruppo Sossai. La passeggiata ha una durata di Leggi tutto…
Personaggio davvero straordinario nel panorama dell’alpinismo italiano, Franco Perlotto sarà ospite di Oltre le vette sabato 14 ottobre, alle 21, al Teatro Comunale. Nato a Trissino (VI) e alpinista fin da ragazzo, è guida alpina, viaggiatore e cooperante internazionale, giornalista, gestore di rifugio. E’ stato fin dagli anni Settanta uno Leggi tutto…
Sarà lo scrittore (e scultore, e alpinista) Mauro Corona a dialogare con Flavio Faoro, direttore artistico di Oltre le vette, per presentare la ristampa anastatica del libro di Giuseppe Mazzotti “La montagna presa in giro” edito nel 1935 (!) e ora ripubblicato grazie all’intervento di Montura editing, il settore culturale Leggi tutto…
Sabato mattina, 14 ottobre, alle 9.30, al Teatro comunale, Fondazione G. Angelini, Ordini Ingegneri del Veneto, Università di Padova DICEA e CAI propongono un convegno di studi dal titolo “Rifugi alpini – Sostenibilità ambientale e buone pratiche in strutture d’alta quota” Il programma prevede i seguenti interventi: M. C. Lavagnolo, Leggi tutto…
Venerdì 13 ottobre, alle 21, al Teatro Comunale cittadino, sarà lo sci d’avventura – lo sci ripido, quello che una volta si chiama “estremo” – il protagonista di una grande serata. A raccontarcelo sarà la giovane guida alpina goriziana Enrico Mosetti, autore di alcune imprese che gli hanno fatto guadagnare Leggi tutto…
Prosegue la programmazione di Oltre le vette, per la giornata di venerdì 13 ottobre. Alle 17, al Cinema Italia, sii terrà la conferenza con proiezione del film “Villaggio ENI. UN piacevole soggiorno nel futuro”, a cura della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e dell’Ordine Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con Leggi tutto…
Giovedì 12 ottobre, a Oltre le vette, due appuntamenti dedicati all’agricoltura di montagna e all’economia alpina. Alle 17.30, nella Sala “Bianchi” di viale Fantuzzi, il sociologo Diego Cason coordinerà i lavori della tavola rotonda dedicata al tema “La montagna fertile – L’agricoltura di montagna ha di nuovo un futuro?”. Verranno Leggi tutto…