Le mostre di Oltre Le Vette: le esposizioni da non perdere a Belluno (e dintorni) questo autunno

Anche quest’anno Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna utilizza diversi spazi della città di Belluno quali sede espositiva per mostre sui temi della montagna offrendo al visitatore molteplici opportunità di conoscenza e riflessione, com’è da sempre nello spirito della rassegna bellunese.
- ▲ ALPIMAGIA – Riti, leggende e misteri dei popoli alpini
Fotografie di Stefano Torrione, testi di Paolo Cognetti
Una mostra a cura di Daria Jorioz e Augusto Golin
Palazzo Bembo, primo piano – Belluno – fino al 2 novembre 2022 (ingresso libero) - ▲ NATURA 2000 nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi – Habitat, piante e animali
Mostra didattica sulla biodiversità nel Parco e sulle azioni per tutelarla
Palazzo Bembo, primo piano – Belluno – fino al 2 novembre 2022 (ingresso libero) - ▲ DINO BUZZATI. Dentro la creazione.
Palazzo Fulcis, Museo Civico – Belluno – fino all’11 dicembre 2022 - ▲ I FOTOGRAFI DI UN PAESE – volti e immagini del ‘900 in Val di Zoldo, di Agostino e Paolo Gamba Zampol. Mostra fotografica.
Biblioteca civica di Sedico – fino al 29 ottobre 2022 (ingresso libero) - ▲ EMIGRAZIONE DALLE DOLOMITI NEL CORSO DEL NOVECENTO
Mostra fotografica a cura di Luciana Palla
Museo etnografico di Seravella di Cesiomaggiore BL – fino al 24 ottobre 2022 (ingresso libero)
Poi, la mostra sarà allestita ad Agordo (30 ottobre > 28 novembre 2022) presso la Sala don Tamis.