“La Montagna Immaginata”: online i video del Convegno di Studi organizzato in collaborazione con la Fondazione Dolomiti Unesco per Oltre Le Vette 2021

Su YouTube è possibile rivivere l’evento: sono infatti disponibili i video con la registrazione di ogni intervento. Per guardarli, clicca qui e accedi alla playlist completa, oppure scorri questa pagina.
I monti hanno sempre sollecitato l’immaginario magico, mitico e onirico umano. Allo stesso tempo hanno suscitato l’interesse economico, scientifico e ludico e hanno assunto molteplici funzioni concretissime e reali a fianco di altre fantastiche e illusorie. Quanto più la modernità allontana gli uomini dal territorio che li ospita, tanto più questi proiettano sugli ambienti naturali le proprie aspirazioni, i propri sogni e desideri. Dal momento in cui sono diventate oggetto dei desideri umani la produzione di immagini delle montagne s’è ulteriormente moltiplicata perché le moderne tecniche di pubblicità e di vendita hanno bisogno di creare desideri al fine di poter produrre le merci che li soddisfino. Così, tra immagini mitiche ereditate dal passato e la profusione di immagini legate al marketing delle vacanze, sempre meno persone conoscono, nell’intima e concreta realtà, i monti.
Contributi di: Duccio Canestrini, Ugo Morelli, Christian Arnoldi, Pietro Lacasella, Sara Luchetta, Paolo Carera e Fabiola De Battista.
Moderazione a cura di Diego Cason.