I luoghi di Oltre le vette
Oltre le vette si svolge a Belluno e quest’anno coinvolge alcuni comuni vicini al capoluogo: Sedico, Sospirolo, Cesiomaggiore e Longarone.
Alle porte del Parco delle Dolomiti Bellunesi, con lo sguardo rivolto alla Schiara e alle Dolomiti dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco, Belluno “città splendente” è uno scrigno di cultura, arte e natura.
Scopri il territorio e tutto ciò che ha da offrire visitando il sito ufficiale di promozione turistica www.visitdolomitibellunesi.com.
Dove si terranno gli eventi di Oltre Le Vette?

Ecco le sedi principali dell’edizione 2024:
Teatro Dino Buzzati *
Piazza Vittorio Emanuele – Belluno
Tel. 0437 940349
Palazzo Bembo *
via Loreto 23 – Belluno
Accesso da via Loreto, via Caffi, piazza dei Martiri attraverso la nuova piazza Angelina Zampieri
Museo Civico – Palazzo Fulcis *
via Roma, 28 – Belluno
Tel. 0437 956305
Cinema Italia *
via Giuseppe Garibaldi, 8 – Belluno
Tel. 0437 943164
Sala Bianchi “Eliseo Dal Pont” *
viale Fantuzzi, 11 – Belluno
* = Tutte le sedi del centro di Belluno sono raggiungibili in pochi minuti dalla stazione ferroviaria e/o dal grande parcheggio di Lambioi, che consente di raggiungere in pochi minuti piazza Duomo grazie una comoda scala mobile, una soluzione consigliata anche per una visita alla città.
>>> Maggiori informazioni sui parcheggi pubblici di Belluno sul sito di Bellunum.
Oltre le Vette “Fuori dal Comune”
Centro Culturale Ferruccio Parri, Longarone
Piazza Pietro Gonzaga 1, Longarone BL
Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Museo di Seravella – Via Seravella 1, Cesiomaggiore BL
Biblioteca Civica di Sedico – Polo culturale
Via Alcide De Gasperi, 10 – Sedico BL
Sala Polifunzionale di Pradenich, Cesiomaggiore
Località Pradenich – Cesiomaggiore BL